Cranchi 78

Informazioni principali

Cantiere

Modello

Anno costruzione

L.O.A

Larghezza

Pescaggio

Stazza lorda

Bandiera

IVA

Ormeggio

Prezzo

C.N. Cranchi

Settantotto 78

2022

25,18 mt

5,76 mt

1,61

57 gt

Italia

Pagata

Tirreno settentrionale

3.250.000 €

Descrizione

Il Settantotto, lungo 25 metri, è un magnifico esempio di maestria costruttiva, realizzato con la massima attenzione ai dettagli; un concetto di bellezza al tempo stesso moderno e classico, essenziale ma non minimalista… senza tempo. Ha una forma fluida, priva di spigoli marcati, che trasmette un naturale senso di equilibrio. Le scelte progettuali di Christian Grande – che ha collaborato strettamente con il Centro di Ricerca Navale – non sono eccessive, forzate o aggressive. Eppure, questo modello esprime tutta la potenza che ci si aspetta da un’ammiraglia. Le sue linee morbide e muscolose sono pronte ad affrontare il mare in qualsiasi condizione: una carena perfetta, una prua alta e svasata, e un ampio paramare ben pronunciato.

Inoltre, la combinazione espressiva dei colori utilizzati per la struttura e la sovrastruttura – quest’ultima visibilmente più chiara – esalta le forme slanciate e sinuose dello yacht, e contribuisce a suscitare un senso di meraviglia alla scoperta degli ambienti spaziosi e dei generosi volumi dedicati agli interni, inondati di luce naturale, come si può vedere dalle simmetriche aperture presenti nello scafo, sia sul ponte principale che su quello inferiore.


Guarda il video sul canale YouTube Levantemare

Costruzione

Scafo

Sovrastruttura

Ponte

Classificazione

Cabine Ospiti

Bagni

Cabine Equipaggio

Design Esterno

Vtr

Vtr

Teak

Rina cat. A

4

5

2

Aldo Cranchi

Macchine principali

Motori

Potenza

Consumo

Velocità massima

Velocità crociera

Modello

Ore di navigazione

Autonomia

Invertitori

Volvo Penta

3 x 1.000 hp

220 l/h

33 kn

25 kn

IPS 1350

470

380 mn ca.

Generatori

Generatore

Kohler upgrade 36 kW (2 x 18 kW)

Altri Impianti

Tipo propulsione

Terza stazione di manovra

Elica di prua

Elica di poppa

Ventilazione macchine

Indicatore dei flaps

Stabilizzatori

Luci subacquee

IPS

Sì, in pozzetto

x 9

Sistema elettrico

Batterie di servizio

Batterie motori

Batterie generatori

Alimentazione a terra

Inverter

Caricabatterie

Aria condizionata

Compressore d'aria

220V

Capacità

Carburante lt.

Acqua lt.

Acque grigie lt.

Acque nere lt.

Pompa di sentina

Dissalatore

5.917

1.249

500

500

Elettrica + manuale

180 l/h

Navigazione & Comunicazione

Monitor

Chart Plotter

Autopilota

Radar

Ecoscandaglio

VHF

Bussola

AIS

TV satellitare

Class B

Accessori & Sicurezza

Passerella Idraulica

Scaletta Bagno

Ancora

Catena

Gru

Piattaforma

Tendalini

Cuscini esterni

Zattere

Sistema Antincendio

Idraulica

Ultramarine 80 kg

100 m acciaio

Nel garage

Idraulica

Tender & Giochi

Tender

Sportjet 395 cm

Cucina & Lavanderia

Frigorifero

Freezer

Forno elettrico

Forno microonde

Lavastoviglie

Cantinetta

Lavatrice

Asciugatrice

Intrattenimento

Televisione

Impianto stereo

Impianto audio

Wi-Fi

Sistemazione

Il ponte principale e il flybridge offrono ampi spazi aperti, con aree dedicate alla socializzazione e al relax, che si estendono dalla prua alla poppa. È inoltre presente una piattaforma beach club adiacente, facilmente e in tutta sicurezza accessibile. Il beach deck è dotato di un sistema di sollevamento che può essere alzato, abbassato o spostato in avanti. Grazie alla superficie aggiuntiva fornita dal garage rivestito in teak, il ponte può trasformarsi in un’immensa terrazza affacciata sul mare.

Il vano garage offre un ampio spazio per ospitare un tender e una moto d’acqua, separabile dalla zona più vicina alla spiaggia, dedicata ai lettini prendisole. Spazio abbondante, eleganza e funzionalità caratterizzano anche il ponte di coperta, dove cucina, salone e area relax sono distribuiti in modo ottimale. Su questo ponte è inoltre presente un bagno supplementare, un elemento raro per yacht di queste dimensioni. Per rendere l’esperienza a bordo ancora più piacevole e confortevole, ogni area è dotata di un sistema di intrattenimento e domotica, facilmente controllabile tramite smartphone o dal pannello di navigazione, grazie al sistema Garmin glass cockpit che consente un accesso intuitivo a tutte le funzionalità di bordo.

Sistemi di isolamento e insonorizzazione sono stati implementati in tutte le aree dello yacht, con particolare attenzione alla sala macchine. Questo ambiente è stato progettato con estrema cura nei dettagli, adottando soluzioni che facilitano l’accesso, la mobilità, le operazioni di manutenzione e, soprattutto, la sicurezza. Anche la disposizione degli elementi e la scelta dei materiali sono state accuratamente studiate, privilegiando acciaio inox, alluminio e serbatoi carburante in vetroresina per evitare qualsiasi rischio di perdita o infiltrazione.

La sala macchine ospita tre motori Volvo Penta D13 a sei cilindri in linea, ciascuno capace di raggiungere i 1000 HP quando necessario. Insieme ai pod IPS3, costituiscono una soluzione compatta, affidabile e facilmente gestibile, ideale per uno yacht di queste dimensioni. Sono presenti anche due generatori, una soluzione adottata per aumentare l’efficienza, ridurre i consumi e minimizzare il rischio di guasti. Tutti i sistemi di bordo, incluso quello antincendio, rappresentano il massimo della tecnologia disponibile nel settore nautico e sono progettati e installati per facilitare le operazioni di manutenzione.

Il sistema Humphree è un ulteriore elemento distintivo, che garantisce stabilità e configurazione ottimale sia in navigazione che in porto, grazie a pinne stabilizzatrici in carbonio, una lama interceptor e un’unità di controllo elettronica capace di effettuare correzioni immediate ed efficaci.

Informazioni aggiuntive

Ancora Ultramarine da 80 kg con catena in acciaio inox da 100 metri
Antenna TV satellitare da 80 cm con cupola simmetrica, senza decoder
Verricelli elettrici per cime d’ormeggio da 20 metri (n. 2) con telecomando
Zona beach a poppa con doccia, radio e luci dedicate
Bidet nei bagni della cabina armatoriale e della cabina VIP
Biancheria per cabine e bagni: set lenzuola e federe, copriletti, cuscini per 4 cabine, 8 set asciugamani, 12 teli mare
Tendalino bimini a prua in tessuto microforato nero con pali in carbonio
Chiusura completa con cappottina nel pozzetto
Cesti contenitori Flexform da esterno (n. 3)
Coperture per il flybridge
Toilette diurna sul ponte principale a sinistra
Elica di prua con estintore automatico
Forno a microonde e frigorifero nella cabina equipaggio
Frigorifero integrato nel divano prendisole a prua
Upgrade del generatore a 36 kW (2×18 kW)
Fabbricatore di ghiaccio con serbatoio acqua dedicato
Lavaggio ancora automatico con tubo, attacco acqua e doccia a prua
Lavatrice e asciugatrice nella cabina equipaggio
Tende microforate nere per finestrature di prua e laterali
Oscurante elettrico verticale a poppa in tessuto microforato nero
Passerella idraulica telescopica, modello deluxe
Sistema di stabilizzazione a pinne
AIS classe B con trasmettitore/ricevitore dati (richiede VHF e plotter GPS)
Secondo schermo da 22” sul flybridge
Terzo schermo da 22” sul flybridge
Set di piatti, posate e bicchieri per 10 persone
Predisposizione per giroscopio stabilizzatore
Tavolo pieghevole in teak e acciaio nel pozzetto con 2 luci a scomparsa + 4 sedie, con coperture
Tavolo in teak nell’area divano di prua con 1 luce a scomparsa e copertura
Teak su camminamenti laterali, trincarini da prua a poppa
Teak sul flybridge
Telecamere in sala macchine, a prua e a poppa
Tettuccio del flybridge con lamelle elettriche apribili
TV LED da 43” nella cabina VIP con radio Bluetooth/USB
TV LED da 5” nella cabina di comando con radio Bluetooth/USB
TV LED da 43” sul flybridge con sistema di sollevamento elettrico
Allestimento interno versione deluxe