Da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre 2025, Fort Lauderdale torna a essere la capitale mondiale della nautica con il FLIBS – Fort Lauderdale International Boat Show, che ospiterà migliaia di imbarcazioni di ogni tipologia, dai tender più agili e sportivi fino ai più lussuosi yacht e superyacht, distribuiti su sei miglia di pontili galleggianti. L’evento è il salone “in-water” più grande al mondo, che sviluppa su 279 mila metri quadrati di allestimento e si estende su sette location di rilievo, tra cui il Broward County Convention Center e il piccolo complesso galleggiante di Bahia Mar Yachting Center che fronteggia l’Oceano Atlantico ed altre attrazioni della città! 🌴
Tra barche da sogno, superyacht e le ultime novità del settore, non mancheranno i grandi protagonisti del Made in Italy: cantieri, designer e marchi di accessori nautici che porteranno in mostra tutto il valore della tradizione italiana. Il mercato americano continua a crescere e si conferma una vetrina ideale per esportare la qualità, l’eleganza creativa e l’innovazione visionaria del nostro paese, che senza sforzi si distingue a livello mondiale.
Il FLIBS è anche occasione nel quale business e lifestyle si fondono, grazie a showroom e performance sull’acqua, dimostrazioni di watertoys e accesori marini, ma anche le ultime novità riguardo componenti ed equipaggiamenti tecnici, oltre che svariate lounge rilassanti dove concedersi un cocktail contemplando lo skyline americano. In definitiva, la Florida non è solo il palcoscenico di yacht e superyacht, ma un luogo dove si vive davvero la passione e si respira l’anima internazionale della nautica tra incontri, innovazione e nuove sfide.

Se il cantiere Benetti celebrerà l’apertura del suo nuovo quartier generale americano all’interno del Pier Sixty-Six Marina, recentemente ristrutturato appositamente per creare la nuova “House of Yachting”, molti saranno anche i modelli in anteprima che verranno presentati ponendo l’accento su performance e innovazione, soprattutto degli spazi abitativi oltre che su alcuni specifici aspetti:
– Funzionalità outdoor come beach club, piattaforme idrauliche, ponti sempre più ampi e immersivi in mare e tanta tantissima luminosità interna integrata a partire dal design progettuale
– Performance di navigazione che siano sostenibili, pescaggi contenuti o layout pensati per crociere “leggere” o per avventure più sportive ad elevate velocità
– L’abitabilità contemporanea, fatta di linee ricercate e curate che ricreino il “comfort” di casa anche in navigazione, anche grazie alla collaborazione con studi internazionali di architettura e design.
Tra i modelli per noi più rilevanti troviamo la Oasis, in esposizione sul raffinato lungomare progettato per accogliere clienti, broker e designer all’interno dell’ “House of Yachting”, tra cui il 34M M/Y King’s Lair ed il 40M M/Y Contigo. Tra le novità anche due Sanlorenzo, SX100 e il modello della linea “Smart Performance” SP92, rispettivamente 30 e 28 metri, ed il debutto al pubblico del già noto Ferretti 940, layout 5 cabine con design firmato Filippo Salvetti e IdeaeITALIA che conferma presenza del brand nel segmento premium dei motoryacht plananti. Restiamo curiosi di scoprire anche il nuovo Princess S80 del cantiere britannico, la prima unità della serie “S-Class sportsbridge” a debuttare nel mercato americano: firmato da Olesinski Shipyard e lo studio di design italiano Pininfarina, prevede un layout di quasi 30m² con ampie aree relax e di convivialità… in sintesi, tante novità da scoprire, perfettamente in linea con le tendenze attuali e le principali richieste degli armatori!

